Una bici, viaggi in tutto il mondo, sport, avventura, e tante tante emozioni. È stata tutto questo la mattina di mercoledì 22 settembre per i ragazzi delle terze della secondaria D’Azeglio.

Nell’ambito della Settimana europea della mobilità e del Cuneo bike festival, Omar Di Felice, ex ciclista professionista e oggi campione di ultracycling ha incontrato i ragazzi in classe.

Ha condiviso con noi – dicono gli studenti di terza M- le sue esperienze e i suoi viaggi, dal deserto del Gobi al Circolo polare artico. Guardando brevi video delle sue imprese e ascoltando le sue parole, abbiamo capito che passione, determinazione, coraggio e cuore fanno arrivare in capo al mondo. Forse è arrivato il momento di credere alle sue parole, quando ci racconta di aver smesso di pensare al traguardo e aver iniziato a contemplare il paesaggio”.

L’atleta ha poi condiviso sul suo profilo Instagram i suoi pensieri: “Le ultime 24 ore sono state piene di emozioni. Ma ad un certo punto quando i ragazzi della scuola media di Cuneo, si sono voltati insieme a me per guardare insieme la mappa, quel meraviglioso “pezzo di carta” da cui sono nati tutti i miei sogni più grandi, per un attimo ho chiuso gli occhi e ho sognato ancora di essere come loro. Ho rivissuto in pochi istanti tutto quello che mi ha portato sin qui. Non è stata questione di quanto ho pedalato quanto, piuttosto, di quanto io sia stato lì, chinato con il capo sui libri. Ho studiato una vota intera per capire come si realizzasse un sogno e ora che lo vedo davanti a me su quella mappa l’emozione è così grande da richiedere una cosa sola: uscire e pedalare. Studiate perché solo la cultura e l’istruzione potranno darvi gli strumenti e il metodo necessario a realizzare i vostri sogni. Qualunque essi siano”.

Nei giorni seguenti i ragazzi della terza C hanno inviato a Omar un loro lavoro multimediale, che lui, sempre attraverso Instagram, ha commentato così: “Dopo aver visto alcuni spezzoni di video e discusso di avventura, sport e istruzione, da una delle classi che ho visitato ieri, mi è arrivato questo bellissimo lavoro quasi in presa diretta. Gli alunni della 3 C hanno riportato su un foglio digitale tutte le sensazioni, e le suggestioni, recepite durante il tempo trascorso insieme. A dimostrazione che i nostri ragazzi hanno un potenziale enorme, l’unica cosa di cui necessitano sono stimoli esterni che diano loro modo di tirare fuori il meglio di ciò che sono”. 

 

Notizie

URP

Istituto Comprensivo Statale "Viale Angeli"

Viale Angeli, 82 - 12100 Cuneo (CN)

Tel: 0171-692421

Fax: 0171-692421

cnic86000e@istruzione.it

PEC: cnic86000e@pec.istruzione.it

Cod. Mecc. cnic86000e
Cod. Fisc. 96093970042
Fatt. Elett. UFIDKX