INCONTRO TRA LE CLASSI TERZE E I MEMBRI DELL'ORGANIZZAZIONE ‘TRACCE DI MEMORIA’

Nel mese di febbraio le classi terze della Scuola Secondaria di Iº grado ‘D’Azeglio’ hanno potuto assistere ad un incontro sulla Prima Guerra Mondiale. L’intervento è stato gestito da alcuni membri dell’Associazione Culturale ‘Tracce di Memoria’, tra cui il Professor Michele Merenda, laureato in storia e docente di francese nella stessa scuola.

I ragazzi hanno potuto osservare alcuni reperti storici risalenti alla Grande Guerra, come cartoline, fotografie, resti di bombe, ma anche i vestiti che indossavano gli Alpini durante i combattimenti.

Secondo gli studenti, l’incontro è stato coinvolgente, emozionante e molto profondo perché, attraverso gli oggetti, hanno potuto capire come fossero pericolosi gli scontri… . Infatti per i giovani la guerra sembra una realtà lontana, perché non li coinvolge direttamente, ma è terribile e si dovrebbe sempre evitare. Gli alunni hanno riscontrato interesse per le cartoline censurate, e su quanto fosse pericoloso scrivere delle cose negative sulla guerra; sono stati impressionati dal fatto che le famiglie dei soldati, prima di ricevere loro notizie, dovessero aspettare moltissimo tempo a causa della lentezza delle consegne postali, rispetto alla velocità delle comunicazioni odierne. Inoltre, hanno manifestato il desiderio di poter assistere a più interventi come questo, perché aiutano l'apprendimento delle diverse materie in modo interessante e proficuo. 

Con questo articolo, i ragazzi vogliono ringraziare i docenti che hanno reso possibile questi incontri, oltre agli esperti e i membri dell’associazione ‘Tracce di Memoria’.                 

                             Maria Fornero 3^B

 

Notizie

URP

Istituto Comprensivo Statale "Viale Angeli"

Viale Angeli, 82 - 12100 Cuneo (CN)

Tel: 0171-692421

Fax: 0171-692421

cnic86000e@istruzione.it

PEC: cnic86000e@pec.istruzione.it

Cod. Mecc. cnic86000e
Cod. Fisc. 96093970042
Fatt. Elett. UFIDKX