Ricerca

ELEZIONI ALLA ROLFI

Giornata a classi aperte: nominati i nuovi rappresentanti del C.A.R.

Utente CNIC86000E-psc

da Cnic86000e-psc

0

Nella giornata di lunedì 14, alla scuola Lidia Rolfi, si sono svolte le elezioni dei nuovi rappresentanti del C.A.R. per l’anno scolastico 2024/2025.

Verso le ore dieci, le classi quinte hanno radunato gli alunni della scuola e li hanno condotti nelle aule, dove sono state organizzate varie attività a classi aperte. Nel frattempo, ogni bambino, a turno, si è recato a votare presso il seggio, allestito dalle classi quarte.

Dopo il pranzo, i bambini di quinta hanno effettuato lo spoglio dei voti.

Alle tre, tutti gli alunni della scuola si sono riuniti in giardino per la proclamazione dei rappresentanti di ogni classe.

Alla fine, i bambini hanno cantato insieme l’inno della scuola, che ormai contraddistingue la Rolfi da tanti anni.

Le attività svolte in mattinata sono servite a decorare la scuola e il pannello posto all’ingresso, sul quale sono stati raggruppate varie creazioni: alberi e fiori, bandiere e piccoli mondi, fotografie della scuola racchiuse da cornici colorate, alcune carte d’identità dei personaggi delle vie.

Queste produzioni dei bambini richiamano il progetto di plesso di quest’anno, intitolato “Il mondo in un quartiere”.

Il progetto comprende quattro grandi ambiti che verranno approfonditi dagli alunni durante l’anno: l’ecologia, l’intercultura, l’evoluzione della scuola e del quartiere nel tempo, i personaggi che danno il nome a vie e luoghi pubblici.

In particolare, si è scelto insieme di approfondire la vita di cinque importanti personalità: il magistrato Bruno Caccia, il musicista e compositore Giorgio Federico Ghedini, la scrittrice Lalla Romano, il fondatore del movimento mondiale dello scoutismo Robert Baden-Powell e la scrittrice olandese vittima dell’Olocausto Hetty Hillesum.

La giornata è stata impegnativa, soprattutto per le classi quinte, ma ha dato soddisfazione ed è piaciuta sicuramente a tutti i bambini.

I bambini della 5^ B